Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Piacenza Partecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Piacenza Partecipa

Il primo Bilancio partecipativo del Comune di Piacenza

Fase 6 di 7
Comunicazione dei progetti vincitori e patti di collaborazione 06/10/2024 - 06/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta
  • Incontri
  • Voto cartaceo
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
Di Più
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
chevron-left Torna alla lista

Rendiamo SPAZIO4.0 un'area sempre più qualificata e utilizzabile dai cittadini

Avatar: STEFANO SANDALO STEFANO SANDALO
02/06/2024 16:42  
Accettata
Obiettivi
Gli obiettivi che intendiamo raggiungere con la presente proposta, che si colloca sull’area di proprietà comunale denominata Spazio4.0, in via Manzoni 21, a Piacenza, sono i seguenti: - rendere maggiormente utilizzabile un’area a vocazione pubblica come Spazio4.0, in particolare ai giovani, ma non solo; - caratterizzare sempre più Spazio4.0 come area di sperimentazione di progetti in sintonia con i goal della Agenza 2030, ovvero la sostenibilità ambientale, il riuso, la mobilità lenta, la buona salute e il benessere della persona, il consumo e la produzione responsabile, anche al fine di sensibilizzare a questi temi la comunità locale.
Destinatari
I destinatari della proposta sono tutti i cittadini di Piacenza, in particolare le giovani generazioni in quanto potenziali protagonisti (ma non esclusivi) di un processo di cambiamento culturale e di prassi che dovrà portare sempre più le nostre comunità a responsabilizzarsi per quanto riguarda le tematiche legate alla sopravvivenza dei nostri ambienti e del pianeta.
Descrizione degli interventi
1. Potenziamento della Ciclofficina Sociale, con ampliamento della superficie destinata a deposito tramite un nuovo magazzino. 2. Potenziamento degli Orti Sociali, con un capanno per gli attrezzi, una struttura di recupero dell’acqua piovana, una siepe atta a ridurre l’impatto degli scarichi delle auto. 3. Sistemazione del campo da calcetto su erba, con livellamento del terreno e posa di una rete alta sul confine con l’area militare e del campo da pallavolo, con livellamento del terreno e sostituzione della esistente struttura portante della rete. 4. Miglioramento della gestione di Quarto Mercato (bancarelle del riuso) e degli eventi proposti dalle associazioni partner di Spazio4.0, con posa di un deposito per contenere un palco, tavoli e panche, impianto audio/luci. 5. Arredi urbani che favoriscano l’accesso dei cittadini (tavoli e panche stabili da esterno) e il corretto smaltimento dei rifiuti (contenitori per la differenziata). 6. Pannelli solari.
Localizzazione degli interventi
ZONA 4 – Spazio4.0 – via Manzoni 21
Costo stimati (euro)
30000
Collaborazioni
OFFICINE GUTENBERG COOPERATIVA SOCIALE - Cooperativa sociale, cogestore di Spazio4.0 insieme al proponente. Consulenza per la risistemazione dello spazio, in particolare per quanto riguarda gli eventi. COSMONAUTI APS - Associazione di Promozione Sociale, consulente per quanto riguarda i temi ambientali.
Sostenibilità ambientale della proposta
Il progetto favorisce la mobilità lenta (CICLOFFICINA SOCIALE), il consumo e la produzione sostenibile (ORTI SOCIALI), il riuso (QUARTO MERCATO), la raccolta differenziata (posa contenitori).
proposals
Via Alessandro Manzoni 21, Piacenza
Mappa OpenStreet - Via Alessandro Manzoni 21, Piacenza
  • Filtra i risultati per categoria: Zona 4 - Farnesiana, Baia del Re, San Lazzaro Zona 4 - Farnesiana, Baia del Re, San Lazzaro

Questa proposta è stata accettata:

La proposta è ammessa al voto con rimodulazione. In accordo con i proponenti, per non superare il budget complessivo disponibile, si decide di focalizzare la proposta sulla promozione della fruibilità dello spazio esterno da parte dei più giovani, limitando gli interventi alla sistemazione dei campi da calcetto e pallavolo e al miglioramento dell'arredo urbano (tavoli, panche, contenitori per la raccolta differenziata). In caso di vittoria, gli interventi verranno realizzati fino all'esaurimento delle risorse disponibili.


AGGIORNAMENTO (22/08/2024)

Poiché gli interventi di sistemazione di manutenzione dell'area verde e del campo di pallavolo presso Spazio 4.0 sono risultati oggetto di un'altra progettazione del Comune di Piacenza - la cui conferma è avvenuta successivamente all'incontro di coprogettazione - la Commissione di valutazione, in accordo con i proponenti, decide di rimodulare la proposta dando priorità all'acquisto di arredi e attrezzature per rendere più fruibile l'area esterna di Spazio 4, compresa la parte dedicata agli orti sociali.

Elenco dei sostenitori

Avatar: STEFANO SANDALO STEFANO SANDALO
Avatar: Giulio Giulio
Riferimento: decidim-piacenza-PROP-2024-06-56
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 97bec2a28a79b94e5b49e744a4e89095fa3e5fe6982174bd93200f6c823a1f0f

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.10.2\"><dt name=\"textarea-1712919421354-0\">Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1712919421354-0\" name=\"textarea\"><div>Gli obiettivi che intendiamo raggiungere con la presente proposta, che si colloca sull’area di proprietà comunale denominata Spazio4.0, in via Manzoni 21, a Piacenza, sono i seguenti:\n-\trendere maggiormente utilizzabile un’area a vocazione pubblica come Spazio4.0, in particolare ai giovani, ma non solo;\n-\tcaratterizzare sempre più Spazio4.0 come area di sperimentazione di progetti in sintonia con i goal della Agenza 2030, ovvero la sostenibilità ambientale, il riuso, la mobilità lenta, la buona salute e il benessere della persona, il consumo e la produzione responsabile, anche al fine di sensibilizzare a questi temi la comunità locale.</div></dd><dt name=\"textarea-1712919488970\">Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1712919488970\" name=\"textarea\"><div>I destinatari della proposta sono tutti i cittadini di Piacenza, in particolare le giovani generazioni in quanto potenziali protagonisti (ma non esclusivi) di un processo di cambiamento culturale e di prassi che dovrà portare sempre più le nostre comunità a responsabilizzarsi per quanto riguarda le tematiche legate alla sopravvivenza dei nostri ambienti e del pianeta. </div></dd><dt name=\"textarea-1712919512727\">Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919512727\" name=\"textarea\"><div>1.\tPotenziamento della Ciclofficina Sociale, con ampliamento della superficie destinata a deposito tramite un nuovo magazzino.\n2.\tPotenziamento degli Orti Sociali, con un capanno per gli attrezzi, una struttura di recupero dell’acqua piovana, una siepe atta a ridurre l’impatto degli scarichi delle auto.\n3.\tSistemazione del campo da calcetto su erba, con livellamento del terreno e posa di una rete alta sul confine con l’area militare e del campo da pallavolo, con livellamento del terreno e sostituzione della esistente struttura portante della rete.\n4.\tMiglioramento della gestione di Quarto Mercato (bancarelle del riuso) e degli eventi proposti dalle associazioni partner di Spazio4.0, con posa di un deposito per contenere un palco, tavoli e panche, impianto audio/luci.\n5.\tArredi urbani che favoriscano l’accesso dei cittadini (tavoli e panche stabili da esterno) e il corretto smaltimento dei rifiuti (contenitori per la differenziata).\n6.\tPannelli solari.</div></dd><dt name=\"textarea-1712919565362\">Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919565362\" name=\"textarea\"><div>ZONA 4 – Spazio4.0 – via Manzoni 21</div></dd><dt name=\"number-1712919613158-0\">Costo stimati (euro)</dt><dd id=\"number-1712919613158-0\" name=\"number\"><div>30000</div></dd><dt name=\"textarea-1712920372894-0\">Collaborazioni</dt><dd id=\"textarea-1712920372894-0\" name=\"textarea\"><div>OFFICINE GUTENBERG COOPERATIVA SOCIALE - Cooperativa sociale, cogestore di Spazio4.0 insieme al proponente. Consulenza per la risistemazione dello spazio, in particolare per quanto riguarda gli eventi.\nCOSMONAUTI APS - Associazione di Promozione Sociale, consulente per quanto riguarda i temi ambientali.</div></dd><dt name=\"textarea-1712920177228-0\">Sostenibilità ambientale della proposta</dt><dd id=\"textarea-1712920177228-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto favorisce la mobilità lenta (CICLOFFICINA SOCIALE), il consumo e la produzione sostenibile (ORTI SOCIALI), il riuso (QUARTO MERCATO), la raccolta differenziata (posa contenitori).</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Rendiamo SPAZIO4.0 un'area sempre più qualificata e utilizzabile dai cittadini"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/56/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/56/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Accedi o Registrati per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Condizioni d'uso
  • Informativa cookie
  • Informativa privacy
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrati

Hai dimenticato la password?