Piacenza Partecipa
Il primo Bilancio partecipativo del Comune di Piacenza
Comunicazione dei progetti vincitori e patti di collaborazione
06/10/2024 - 06/11/2024
Fasi del processo
TELECAMERA/E PER LA SICUREZZA ZONA CANTONE DELLA CAMICIA - ANGOLO VIA BENEDETTINE
Rifiutata
- Obiettivi
- In questi ultimi anni nella zona ci sono stati notevoli atti vandalici con danneggiamenti nei confronti di automobili e cose comuni. La zona è al limite con la cosiddetta "movida" di Cantone della Camicia oggetto più volte di lamentele da parte dei residenti. Tutti i fatti accaduti nella zona sono stati regolarmente denunciati alle autorità competenti (Vigili Urbani, Carabinieri), ma la situazione è continuata e si aggrava sempre più. Si sono verificati danneggiamenti di autoveicoli,- riportati anche dal quotidiano Libertà- (l'auto di un residente è stata addirittura gettata contro un muro), autoveicoli vengono continuamente rigati, vengono effettuati continuamente spostamenti di "panettoni" delimitanti i posti invalidi. Inoltre la presenza di auto dei frequentanti la cosiddetta "movida" di giorno e di sera rende problematico l'accesso ed uscita dai passi carrai e la possibilità di accesso ai posti invalidi.
- Destinatari
- Il progetto risponde alle caratteristiche di quanto richiesto per la partecipazione: a) è un progetto di interesse pubblico in quanto concerne la sicurezza di una vasta zona di residenti in Cantone della Camicia, Via Benedettine, Via Angelo Genocchi. b) gli interventi comportano solo spese per interventi in opere pubbliche
- Descrizione degli interventi
- Gli interventi concreti sono quelli previsti per la installazione delle telecamere necessarie e manutenzione delle stesse
- Localizzazione degli interventi
- Angolo Cantone Camicia, Via Benedettine, Via Genocchi
- Costo stimati (euro)
- 25000
- Collaborazioni
- Sostenibilità ambientale della proposta
Questa proposta è stata rifiutata:
La proposta non rispetta i criteri di ammissibilità previsti dal patto di partecipazione (Sezione Progetti ammissibili, caratteristica n.4). L'intervento proposto, infatti, prevede costi di manutenzione - riguardanti la connettività, la fornitura di energia e la gestione della sala di controllo - che determinano oneri sugli anni futuri.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Accedi o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...