Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Piacenza Partecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Piacenza Partecipa

Il primo Bilancio partecipativo del Comune di Piacenza

Fase 6 di 7
Comunicazione dei progetti vincitori e patti di collaborazione 06/10/2024 - 06/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta
  • Incontri
  • Voto cartaceo
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
Di Più
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
chevron-left Torna alla lista

ParcoPiazza San Lazzaro

Avatar: ENRICO ENRICO
13/05/2024 09:26  
Accettata
Obiettivi
Una riqualificazione e rivitalizzazione capace di creare una nuova Piazza a servizio del Quartiere di San Lazzaro per migliorare la socialità, la qualità ambientale, la biodiversità e il benessere della comunità. Un luogo di incontro all'aperto dove far giocare i ragazzi, avere un po’ di relax, praticare uno sport all’aperto, fare attività socioculturali, Rendere maggiormente fruibile il parco anche durante l'estate in cui gli anziani vivono maggiormente l'isolamento e la solitudine. Favorire e promuovere tra i giovani, in particolare gli adolescenti uno stile di vita attivo e sano, favorirendo lo sviluppo fisico e mentale. Inserire nel verde una piazza capace di crescere la socialità, lo scambio e l'incontro di chi vive nella Circoscrizione, oggi confinate solo in aree private (Parrocchia, Centro Commerciale, ecc.)
Destinatari
Tutti i residenti del territorio, gli studenti delle scuole, le loro famiglie; tutti gli amanti del basket e dello sport in generale; coloro che desiderano tenersi in forma a qualsiasi età, ma anche chi ama rilassarsi nel verde passeggiando, leggendo un libro o passare un po’ di tempo libero in compagnia
Descrizione degli interventi
L'area sarà idealmente suddiviso in SETTE microaree/isole funzionali tra loro interconnesse. Ogni singola area sarà interessata da investimenti singoli ed indipendenti. IL PRIMO INTERVENTO RIGUARDERA' LA REALIZZAZIONE DEL CAMPO DA BASKET 1. Area Verde di Ambientazione 1 (vedi PDF allegato) 2. Area Verde di Ambientazione 2 (vedi PDF allegato) 3. Viale Alberato (vedi PDF allegato) 4. Area Socialità (vedi PDF allegato) 5. Area Sport e Benessere (vedi PDF allegato) 6. Area di sgambamento dei cani (vedi PDF allegato) 7. Area Chiosco Mobile (vedi PDF allegato)
Localizzazione degli interventi
Nella parte sud-est della Citta di Piacenza, a San Lazzaro, nell'area urbana tra Via Barbieri e Via Codagnello esiste uno spazio dalle grandi potenzialità, ma trascurato e non più adeguato alle esigenze degli abitanti del territorio.
Costo stimati (euro)
30000
Collaborazioni
Il progetto tiene conto di proposte ed iniziative già in essere che vanno ad integrarsi per la realizzazione. I costi per la realizzazione saranno coperti nel tempo attraverso iniziative pubbliche e private. Ad esempio, campo da Basket sostenuto dalla F.I.P; oneri di compensazione ambientale utilizzati per la realizzazione della Piazza ; Area Sgambamento Cani già prevista nelle linee di mandato dell'Amministrazione; flora già messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna; Gazebo/Dehors oggetto di campagna di autofinanziamento del Quartiere
Sostenibilità ambientale della proposta
Uno spazio pubblico visto con finalità socioculturali che, oltre ad essere area verde, contribuisce al sistema ambientale, al microclima e alla biodiversità, che diventi sempre più uno spazio aperto e fruibile da tutta la comunità.
proposals
Via Giovanni Codagnello, Piacenza
Mappa OpenStreet - Via Giovanni Codagnello, Piacenza
  • Filtra i risultati per categoria: Zona 4 - Farnesiana, Baia del Re, San Lazzaro Zona 4 - Farnesiana, Baia del Re, San Lazzaro

Questa proposta è stata accettata:

La proposta viene ammessa al voto con rimodulazione. Per rientrare nei limiti del budget disponibile - che non può includere co-finanziamenti da parte di privati - in accordo con i proponenti si decide di mantenere nel progetto esclusivamente gli interventi che riguardano le aree verdi di ambientazione: Area Verde di Ambientazione 1 e Area Verde di Ambientazione 2. Il nuovo progetto prevede: la messa a dimora delle alberature e delle specie arbustive/siepi e il posizionamento di arredi per la caratterizzazione delle Aree, fino a esaurimento delle risorse disponbili.

Elenco dei sostenitori

Avatar: Maria Luisa Rapaccioli Maria Luisa Rapaccioli
Avatar: Lorenzo De Carli Lorenzo De Carli
Avatar: Giovanni Cinti Giovanni Cinti
Avatar: Riccardo Gabbiani Riccardo Gabbiani
Avatar: CHIARA SALVATORE CHIARA SALVATORE
Avatar: Raffaele Cinti Raffaele Cinti
Avatar: SILVIO CARNEVALE SILVIO CARNEVALE
Avatar: MICHELA CAVAZZI MICHELA CAVAZZI
e altre 5 persone (Vedi altro) (vedi meno)
Riferimento: decidim-piacenza-PROP-2024-05-17
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: bd981c9663acb38b34b315e0d4928227ff63e536d8b4096e1f79fc13420669bc

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.10.2\"><dt name=\"textarea-1712919421354-0\">Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1712919421354-0\" name=\"textarea\"><div>Una riqualificazione e rivitalizzazione capace di creare una nuova Piazza a servizio del Quartiere di San Lazzaro per migliorare la socialità, la qualità ambientale, la biodiversità e il benessere della comunità. \nUn luogo di incontro all'aperto dove far giocare i ragazzi, avere un po’ di relax, praticare uno sport all’aperto, fare attività socioculturali, \nRendere maggiormente fruibile il parco anche durante l'estate in cui gli anziani vivono maggiormente l'isolamento e la solitudine.\nFavorire e promuovere tra i giovani, in particolare gli adolescenti uno stile di vita attivo e sano, favorirendo lo sviluppo fisico e mentale.\n Inserire nel verde una piazza capace di crescere la socialità, lo scambio e l'incontro di chi vive nella Circoscrizione, oggi confinate solo in aree private (Parrocchia, Centro Commerciale, ecc.)</div></dd><dt name=\"textarea-1712919488970\">Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1712919488970\" name=\"textarea\"><div>Tutti i residenti del territorio, gli studenti delle scuole, le loro famiglie; tutti gli amanti del basket e dello sport in generale; coloro che desiderano tenersi in forma a qualsiasi età, ma anche chi ama rilassarsi nel verde passeggiando, leggendo un libro o passare un po’ di tempo libero in compagnia</div></dd><dt name=\"textarea-1712919512727\">Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919512727\" name=\"textarea\"><div>L'area sarà idealmente suddiviso in SETTE microaree/isole funzionali tra loro interconnesse.\nOgni singola area sarà interessata da investimenti singoli ed indipendenti.\n\nIL PRIMO INTERVENTO RIGUARDERA' LA REALIZZAZIONE DEL CAMPO DA BASKET\n\n1. Area Verde di Ambientazione 1 (vedi PDF allegato)\n2. Area Verde di Ambientazione 2 (vedi PDF allegato)\n3. Viale Alberato (vedi PDF allegato)\n4. Area Socialità (vedi PDF allegato)\n5. Area Sport e Benessere (vedi PDF allegato)\n6. Area di sgambamento dei cani (vedi PDF allegato)\n7. Area Chiosco Mobile (vedi PDF allegato)\n</div></dd><dt name=\"textarea-1712919565362\">Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919565362\" name=\"textarea\"><div>Nella parte sud-est della Citta di Piacenza, a San Lazzaro, nell'area urbana tra Via Barbieri e Via Codagnello esiste uno spazio dalle grandi potenzialità, ma trascurato e non più adeguato alle esigenze degli abitanti del territorio.</div></dd><dt name=\"number-1712919613158-0\">Costo stimati (euro)</dt><dd id=\"number-1712919613158-0\" name=\"number\"><div>30000</div></dd><dt name=\"textarea-1712920372894-0\">Collaborazioni</dt><dd id=\"textarea-1712920372894-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto tiene conto di proposte ed iniziative già in essere che vanno ad integrarsi per la realizzazione.\nI costi per la realizzazione saranno coperti nel tempo attraverso iniziative pubbliche e private. Ad esempio, campo da Basket sostenuto dalla F.I.P; oneri di compensazione ambientale utilizzati per la realizzazione della Piazza ; Area Sgambamento Cani già prevista nelle linee di mandato dell'Amministrazione; flora già messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna; Gazebo/Dehors oggetto di campagna di autofinanziamento del Quartiere</div></dd><dt name=\"textarea-1712920177228-0\">Sostenibilità ambientale della proposta</dt><dd id=\"textarea-1712920177228-0\" name=\"textarea\"><div>Uno spazio pubblico visto con finalità socioculturali che, oltre ad essere area verde, contribuisce al sistema ambientale, al microclima e alla biodiversità, che diventi sempre più uno spazio aperto e fruibile da tutta la comunità. </div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"ParcoPiazza San Lazzaro"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/17/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/17/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Documenti Relativi

Progetto_PiazzaParco_San_Lazzaro_Area_4.pdf pdf 1,98 MB

Scarica file

Immagini relative

Mappa.jpg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Accedi o Registrati per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Condizioni d'uso
  • Informativa cookie
  • Informativa privacy
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrati

Hai dimenticato la password?