Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Piacenza Partecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Piacenza Partecipa

Il primo Bilancio partecipativo del Comune di Piacenza

Fase 6 di 7
Comunicazione dei progetti vincitori e patti di collaborazione 06/10/2024 - 06/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta
  • Incontri
  • Voto cartaceo
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
Di Più
  • Bonus
  • Help desk
  • Albo City User
chevron-left Torna alla lista

L'ambiente siamo noi.

Avatar: GARBA MOHAMMED KONDO GARBA MOHAMMED KONDO
11/05/2024 20:11  
Rifiutata
Obiettivi
Mantenere l'equilibrio dell'ambiente piacentino: favorire la coesistenza tra l'uomo, gli animali e la natura attraverso incontri semestrali tra esperti e cittadini. In questi tempi recenti sembra che l'equilibrio dell'ambiente ci stia sfuggendo di mano. Perciò è necessario che ne riprendiamo il controllo, prima che sia troppo tardi per tutti, per tutto. A questo scopo può essere di aiuto organizzare incontri con scadenza semestrale. Ricordiamoci che il nostro ambiente è il nostro nido, la nostra casa.
Destinatari
I destinatari sono tutti i cittadini, adulti/e e non adulti/e, in particolar modo i giovani e le giovani, in modo che sviluppino maggior coscienza e consapevolezza verso l'ambiente in cui vivono, lavorano, studiano, si divertono.
Descrizione degli interventi
Dibattiti, scambi di opinioni, scambi di idee, segnalazioni di problemi, segnalazioni di progressi, benefici, miglioramenti, degrado, avvistamenti di animali, insetti, piante vecchi e nuovi. Grazie al nostro meraviglioso ambiente abbiamo la possibilità di parlare, discutere in modo equo di vari argomenti importanti per la vita, che ci riguardano tutti e che richiedono interventi urgenti. (N.B. La proposta non ha nessun costo. I costi di 20.000 EUR indicati sono dovuti al fatto che il sistema non permette di non indicare nessun costo).
Localizzazione degli interventi
Zona 7 (ma serve a tutta la provincia).
Costo stimati (euro)
20000
Collaborazioni
Agronomi, geologi, ambientalisti, cittadini.
Sostenibilità ambientale della proposta
Sicurezza e garanzia per l'ambiente.
  • Filtra i risultati per categoria: Zona 7 - Centro storico Via Taverna, via Roma, piazza Cittadella, Cheope Zona 7 - Centro storico Via Taverna, via Roma, piazza Cittadella, Cheope

Questa proposta è stata rifiutata:

La proposta non rispetta i criteri di ammissibilità previsti dal patto di partecipazione (Sezione Progetti ammissibili, caratteristica n.4). Gli interventi proposti richiedono spese per servizi, consulenze, attività professionali e/o lavorative.

Riferimento: decidim-piacenza-PROP-2024-05-14
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: eb0339454c36b0ece4415a2814d0bbd6a8c7a0d2609b9d44df6a1fa64dc0fa9d

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.10.2\"><dt name=\"textarea-1712919421354-0\">Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1712919421354-0\" name=\"textarea\"><div>Mantenere l'equilibrio dell'ambiente piacentino: favorire la coesistenza tra l'uomo, gli animali e la natura attraverso incontri semestrali tra esperti e cittadini. In questi tempi recenti sembra che l'equilibrio dell'ambiente ci stia sfuggendo di mano. Perciò è necessario che ne riprendiamo il controllo, prima che sia troppo tardi per tutti, per tutto. A questo scopo può essere di aiuto organizzare incontri con scadenza semestrale. Ricordiamoci che il nostro ambiente è il nostro nido, la nostra casa.</div></dd><dt name=\"textarea-1712919488970\">Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1712919488970\" name=\"textarea\"><div>I destinatari sono tutti i cittadini, adulti/e e non adulti/e, in particolar modo i giovani e le giovani, in modo che sviluppino maggior coscienza e consapevolezza verso l'ambiente in cui vivono, lavorano, studiano, si divertono. </div></dd><dt name=\"textarea-1712919512727\">Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919512727\" name=\"textarea\"><div>Dibattiti, scambi di opinioni, scambi di idee, segnalazioni di problemi, segnalazioni di progressi, benefici, miglioramenti, degrado, avvistamenti di animali, insetti, piante vecchi e nuovi. Grazie al nostro meraviglioso ambiente abbiamo la possibilità di parlare, discutere in modo equo di vari argomenti importanti per la vita, che ci riguardano tutti e che richiedono interventi urgenti. (N.B. La proposta non ha nessun costo. I costi di 20.000 EUR indicati sono dovuti al fatto che il sistema non permette di non indicare nessun costo).</div></dd><dt name=\"textarea-1712919565362\">Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1712919565362\" name=\"textarea\"><div>Zona 7 (ma serve a tutta la provincia).</div></dd><dt name=\"number-1712919613158-0\">Costo stimati (euro)</dt><dd id=\"number-1712919613158-0\" name=\"number\"><div>20000</div></dd><dt name=\"textarea-1712920372894-0\">Collaborazioni</dt><dd id=\"textarea-1712920372894-0\" name=\"textarea\"><div>Agronomi, geologi, ambientalisti, cittadini.</div></dd><dt name=\"textarea-1712920177228-0\">Sostenibilità ambientale della proposta</dt><dd id=\"textarea-1712920177228-0\" name=\"textarea\"><div>Sicurezza e garanzia per l'ambiente.</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"L'ambiente siamo noi."}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/14/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://piacenzapartecipa.it/processes/bp/f/5/proposals/14/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Accedi o Registrati per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Condizioni d'uso
  • Informativa cookie
  • Informativa privacy
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrati

Hai dimenticato la password?