Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Piacenza Partecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio partecipativo 2024

Un aiuto passo a passo

  • Come presentare una proposta
  • Chi può partecipare
  • Modificare e ritirare una proposta
  • Bonus sostenibilità ambientale e transizione ecologica
  • Le zone
  • Proposte ammissibili
  • Valutazione delle proposte
  • Differenza tra proposta e progetto
  • Progetti finanziati
  • Chi sono i City user?
  • Gruppi e organizzazioni

Differenza tra proposta e progetto

Nella fase di raccolta delle proposte i proponenti presentano proposte di interventi da realizzare.

Le proposte vengono vagliate dalla Commissione tecnica che, con il coinvolgimento dei proponenti, ne giudica l’ammissibilità sulla base dei criteri di ammissibilità definiti.

A questo punto le proposte diventano progetti da sottoporre al voto: i promotori delle proposte ammissibili sono coinvolti in incontri di co-progettazione durante i quali collaborano con i membri della Commissione per predisporre i progetti da presentare al voto dei cittadini.

Le proposte sono dunque ipotesi di intervento da validare.

I progetti sono proposte che hanno superato il vaglio dell’ammissibilità, hanno una stima precisa dei costi e possono essere sottoposti al voto.

  • Condizioni d'uso
  • Informativa cookie
  • Informativa privacy
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrati

Hai dimenticato la password?